Il progetto ha trasformato due locali commerciali adiacenti in uno studio medico oculistico funzionale e accogliente.
La sfida è stata duplice: ottimizzare uno spazio vincolato e creare un ambiente caldo e umano, lontano dall’aspetto asettico tipico degli studi medici.
Gli spazi si articolano in tre aree principali: sala d’attesa, reception e ambulatori.
La disposizione è stata studiata per massimizzare il numero di studi e permettere la condivisione di attrezzature tra due ambulatori, grazie a un locale tecnico comune.
Cuore del progetto è la sala d’attesa, concepita come un salotto elegante con arredi su misura e dettagli in stile decò.
In assenza di affacci naturali, una parete con tre ampi archi rivestiti da una carta da parati a tema jungle, delicata ed elegante, introduce elementi di biofilia anche negli studi medici.
Un cortile esterno arredato, accessibile dalla sala d’attesa, offre uno spazio aggiuntivo per i pazienti durante la bella stagione, contribuendo a un’esperienza più serena e accogliente per tutti gli utenti dello studio.