Il progetto si concentra sulla sala d’attesa dello studio dentistico.
In questo ambiente era necessario creare una piccola reception senza però ridurre eccessivamente lo spazio.
È stato deciso di creare un piccolo box in falegnameria, chiudibile con due ampi pannelli scorrevoli se necessario.
Il pannello diventa l’occasione per creare una piccola mostra di calchi dentali proprio all’ingresso dello studio: i calchi sono inseriti in nicchie illuminate posizionate nell’anta.
Il filo conduttore del progetto è il connubio tra moderno e tradizione locale, sintetizzato dai dettagli color oro che legano i vari elementi.
L’oro oltre ad essere un materiale tradizionalmente legato all’eleganza e all’accoglienza è anche legato alle tecniche dentistiche.
La sala d’attesa è stata rivestita con pannelli fonoassorbenti disegnati da domECO e realizzati dall’azienda tessile Mariantonia Urru, come una moderna boiserie, come reinterpretazione dell’iconografia tradizionale sarda.
I pannelli, i cuscini e i richiami della tenda riportano lo stesso simbolo grafico, usando sottili decori dorati per creare un unico linguaggio.