L’intervento riguarda il completamento e l’ampliamento di un edificio bifamiliare al rustico, situato in un contesto collinare panoramico nell’agro di Olbia.
Il progetto ha reinterpretato la tipologia della residenza rurale in chiave contemporanea, attraverso una nuova configurazione architettonica che valorizza la posizione e il rapporto con il paesaggio.
Il layout simmetrico si sviluppa su due livelli, con unità abitative speculari. Volumi essenziali, intonaci bianchi, schermature in alluminio e grandi aperture vetrate caratterizzano il linguaggio architettonico, garantendo luminosità e continuità visiva con l’esterno.
Gli spazi outdoor, come i porticati al piano terra e le terrazze a sbalzo al piano superiore, definiscono una forte connessione con il paesaggio.
Un elemento centrale in pietra naturale separa visivamente le due unità e accoglie una fontana scenografica collegata alla piscina condivisa, fulcro del progetto.
L’edificio è progettato in ottica sostenibile, con involucro ad alte prestazioni, infissi basso-emissivi e predisposizione per impianti da fonti rinnovabili, per un risultato che unisce estetica sobria, comfort e integrazione paesaggistica.