chi siamo

domECO è uno studio di architettura fondato in Sardegna nel 2013, nato dall’incontro di professionisti con una visione condivisa: progettare spazi contemporanei ispirandosi alla tradizione locale e ai principi della sostenibilità.

Crediamo nel lavoro di squadra, nella condivisione delle competenze e nella capacità del progetto di creare connessioni tra persone, luoghi e storie.

cosa facciamo

Ci occupiamo di architettura di interni, ristrutturazioni e nuove costruzioni, con particolare attenzione al contesto sardo ma anche con esperienze in tutta Italia e all’estero. Realizziamo soluzioni su misura per privati e professionisti, integrando estetica, funzionalità e nuove tecnologie, sempre nel rispetto del budget e delle esigenze del cliente.

Casa AP

Il progetto ha riguardato la creazione di una nuova zona giorno in un’abitazione nata dall’unione di due appartamenti distinti.
Il tema centrale è stato il dialogo tra le finiture preesistenti e le nuove scelte progettuali, per costruire un ambiente coerente e armonico.

L’intervento ha interessato principalmente la cucina, il soggiorno e un nuovo bagno.
La cucina esistente, un modello classico Ernestomeda, è stata valorizzata con l’aggiunta di un’isola in contrasto cromatico, che collega visivamente ingresso e zona giorno.

Le pavimentazioni segnano con eleganza la transizione tra gli spazi: parquet in doussiè posato a spina italiana per la nuova zona giorno, a contrasto con il parquet a correre esistente, mentre cucina e ingresso sono rivestiti con lastre grigio antracite in grande formato, creando una connessione cromatica.

Gli arredi esistenti, eterogenei, sono stati integrati con soluzioni neutre e ritmate, alternate tra grigio antracite e bianco.
Il bagno esprime la stessa ricerca di equilibrio tra materiali e colori: parquet e grès effetto pietra dialogano con una ceramica jungle e un mobile verde su misura, con dettagli in listelli verticali ripresi in tutta la casa.

Il risultato è una sintesi riuscita tra recupero e innovazione, dove i contrasti diventano un linguaggio compositivo per dare personalità e coerenza a un’abitazione dal carattere elegante ed eclettico.