Il progetto riguarda l’adattamento rapido e funzionale di uno spazio esistente alle esigenze operative di una giovane azienda in crescita, attiva nel settore dello sviluppo software con particolare attenzione all’open source.
L’intervento ha previsto la suddivisione di un openspace in diverse aree funzionali tramite pochi ma efficaci divisori in cartongesso, attrezzati con nicchie colorate nei toni del logo aziendale.
Questi elementi ospitano panche, scrivanie in piedi e mensole, contribuendo a personalizzare e ottimizzare l’ambiente.
Gli spazi principali includono un ingresso con sala d’attesa, un laboratorio tecnico, una cucina con area relax e due ambienti di lavoro principali.
Questi ultimi sono organizzati in isole operative, separate da divisori in OSB che migliorano l’acustica e integrano il cablaggio.
Una sala riunioni e una seconda zona relax si affacciano sull’openspace da un piano rialzato, offrendo uno spazio più riservato ma visivamente connesso con il resto dell’ufficio.